
Istruzione
Dettagli dell'argomento
Corso OSS di 1000 ore, di cui 450 di tirocinio. Il corso è GRATUITO.
Incontri formativi a cura del dott. Daniele Novara e della dott.ssa Paola Cosolo Marangon del Centro PsicoPedagogico per l'educazione e la gestione dei conflitti
Avviso trasferimento delle classi della scuola secondaria di primo grado di san giorgio di nogaro e delle classi del centro provinciale di istruzione per adulti (CPIA) al fine di garantire la prosecuzione dell’anno scolastico 2024/2025
A partire dal giorno 12 agosto 2024 e fino al giorno 31 agosto 2024 sarà possibile effettuare l'iscrizione al servizio di ristorazione scolastica per l'A.S. 2024/2025.
Istruzioni per il rimborso dei crediti riferiti al servizio di refezione scolastica a.s. 2023/2024
Presentazione dei corsi formativi del CPIA di Udine per l'A.S. 2024 - 2025 presso la sede di San Giorgio di Nogaro
Le richieste di pre-iscrizione al servizio potranno essere presentate, utilizzando il modulo predisposto dall’Amministrazione comunale, entro il giorno 01 settembre 2024
Il Comune di San Giorgio di Nogaro digitalizza le cedole librarie: alle famiglie basterà mostrare il codice fiscale dell’alunno.
Per poter usufruire del servizio di trasporto scolastico per l’a.s. 2024- 2025 si dovrà effettuare obbligatoriamente l’iscrizione online accedendo alla piattaforma K-Link dal 05.06.2024.
Si comunica che sono state presentate le attività dell'anno scolastico 2023/2024 del CPIA di San Giorgio di Nogaro. Di seguito e in allegato è possibile consultare i documenti relativi a tali attività.
Evento rivolto a genitori ed insegnanti
Il Servizio di pre accoglienza scuola primaria consiste nell'accoglienza, vigilanza e assistenza agli/alle alunni/e delle scuole primarie nelle fasce orarie precedenti al normale orario scolastico e prevede attività ludiche e ricreative.
Contributo per acquisto libri di testo agli alunni della scuola secondaria di 1° grado (ex media inferiore) e della scuola secondaria di 2° grado (ex media superiore) – 1° e 2° anno – per l’anno scolastico 2024-2025.
Anno scolastico 2024/2025.
Il Comune nella gestione del servizio di refezione scolastica si avvale della collaborazione del “Comitato mensa scolastica” a fini consultivi, propositivi, di controllo collaborativo e di coordinamento secondo quanto disposto dal presente regolamento
Il servizio ha la finalità di agevolare l’accesso degli utenti al sistema scolastico pubblico e la fruizione delle opportunità didattiche presenti sul territorio, secondo quanto previsto dalla legislazione vigente in materia di diritto allo studio.
Servizio di accoglienza, vigilanza e assistenza degli alunni nella fascia oraria precedente all'inizio l'orario delle lezioni