Presidenti di Seggio
Ai fini dell'aggiornamento dell'Albo delle persone idonee a ricoprire l'incarico di Presidente di seggio elettorale, di cui all’art. 1, settimo comma, della Legge nr. 53 del 21.03.1990, invita i cittadini, che gradiscano ricoprire l’incarico, a presentare domanda scritta di inserimento nell’albo medesimo, da presentarsi al Sindaco del Comune, nelle cui liste elettorali sono iscritti, entro il mese di ottobre corrente anno.
Nella domanda, redatta in carta semplice, dovranno essere indicate la data e luogo di nascita, la residenza, la professione, arte o mestiere, il titolo di studio.
Possono assumere detto incarico coloro che si trovino nelle seguenti condizioni:
- siano elettori;
- siano in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
- non siano dipendenti dei Ministeri dell’Interno, Poste e Telecomunicazioni, Trasporti;
- non appartengano alle forze armate in servizio ne svolgano presso le U.S.L. le funzioni già attribuite ai medici provinciali, agli ufficiali sanitari o ai medici condotti;
- non siano segretari comunali né dipendenti dei Comuni normalmente addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali.
Per ogni ulteriore informazione gli interessati possono rivolgersi all’ufficio elettorale del Comune.
La domanda può essere trasmessa alla pec del Comune:
comune.sangiorgiodinogaro@certgov.fvg.it
SCRUTATORI di Seggio Elettorale
I cittadini che intendono essere inseriti nell’apposito ALBO DELLE PERSONE IDONEE ALL’UFFICIO DI SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE sono invitati a presentare domanda all’Ufficio Elettorale del Comune entro il mese di NOVEMBRE corrente anno.
Nella domanda dovrà essere indicato il cognome ed il nome, la data di nascita, la residenza, la professione, arte o mestiere ed il titolo di studio.
Requisiti di idoneità: essere elettore del Comune ed in possesso almeno del titolo di studio della scuola dell’obbligo.
Sono esclusi per legge (art. 38 D.P.R. 30.03.1957, n. 361 ed art. 23 D.P.R. 16.05.1960, n.570):
- i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, Poste e Telecomunicazioni, Trasporti;
- gli appartenenti alle forze armate in servizio;
- i medici provinciali, agli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
- i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni normalmente addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Sono esclusi inoltre (art. 6 della Legge 30.04.1999 n. 120):
- coloro che, chiamati a svolgere le funzioni di scrutatore, non si sono presentati senza giustificato motivo;
- coloro che sono stati condannati, anche con sentenza non definitiva, per i reati previsti dall’art. 96 del citato Testo Unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica, 16 maggio 1960, n. 570, e dall’art. 104, secondo comma, del citato Testo Unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361.
Per ogni ulteriore informazione gli interessati possono rivolgersi all’ufficio elettorale del Comune.
La domanda può essere trasmessa alla pec del Comune:
comune.sangiorgiodinogaro@certgov.fvg.it