L'iscrizione al Registro dell'Anagrafe Canina avviene recandosi presso l'Azienda Sanitaria oppure presso un Medico Veterinario libero professionista accreditato.
Una volta registrato alla BDR, il detentore del cane ha l'obbligo di denunciare, pena sanzione (da 100 a 600 euro), al Comune di residenza:
- lo smarrimento del cane entro 5 giorni;
- la sottrazione del cane, allegando copia della denuncia all'autorità giudiziaria entro 5 giorni;
- la cessione del cane a titolo oneroso o gratuito, comunicando contestualmente le generalità e l'indirizzo del nuovo proprietario entro 10 giorni;
- la morte del cane, allegando il certificato veterinario o quello del servizio pubblico o privato che ha curato il ritiro dell’animale entro trenta giorni, a meno che il veterinario libero professionista accreditato abbia provveduto alla registrazione del decesso per via telematica;
- la variazione di residenza entro 30 giorni;
- la comunicazione nel caso in cui il detentore non possa per seri e comprovati motivi continuare a detenere il proprio animale d’affezione entro 10 giorni.
In caso di cambiamento di residenza il detentore deve:
- compilare e sottoscrivere il modello 2 (allegato 7 del manuale BDR)
- consegnare il modello, entro 30 giorni dal cambio di residenza:
- all’ufficio anagrafe degli animali d’affezione del comune di nuova residenza (se la nuova residenza è nel territorio del Friuli Venezia Giulia)
- all’ufficio anagrafe degli animali d’affezione del vecchio comune di residenza (se la nuova residenza è fuori dal territorio del Friuli Venezia Giulia).
La comunicazione all'Ufficio competente del Comune di San Giorgio di Nogaro può essere presentata nelle seguenti modalità:
- Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
- Presso l'Ufficio Anagrafe presso la sede comunale in Piazza del Municipio, 1 33058 San Giorgio di Nogaro (UD).