Presentare la domanda di rilascio della CIE

Servizio attivo

Il Ministero dell’Interno mette a disposizione dei Comuni un sistema di Prenotazione online che consente la gestione degli appuntamenti per presentare la domanda di rilascio della CIE.

A chi è rivolto

A tutti i Cittadini che necessitano dell'emissione di una nuova CIE.

Si ricorda che per i minori è necessaria la presenza di entrambi i genitori: se uno dei due è impossibilitato deve far pervenire l'assenso al rilascio del documento

Come fare

È possibile prenotare un appuntamento tramite il pulsante "Prenota appuntamento".

Puoi richiedere l’emissione della Carta di Identità Elettronica (CIE) presso il tuo Comune di residenza o domicilio oppure, se sei un cittadino italiano residente all’estero, presso il tuo Consolato di riferimento.

La rilevazione delle impronte digitali è prevista per ciascun cittadino di età maggiore o uguale a 12 anni. Le impronte digitali verranno scritte in sicurezza all’interno della propria CIE e non depositate in nessun altro luogo.

In occasione della richiesta di rilascio del nuovo documento è possibile dare il proprio consenso (o diniego) alla donazione degli organi.

Cosa serve

  • Documentazione da presentare allo sportello al momento del rilascio della carta di identità il giorno dell’appuntamento:

  • Una foto formato tessera RECENTE (scattata da non più di sei mesi), anche in formato digitale (max 500 Kb) che può essere previamente trasmessa via email all'indirizzo demografico@comune.sangiorgiodinogaro.ud.it indicando nell'oggetto i riferimenti dell'appuntamento oppure può essere caricata direttamente su sito del ministero al momento della prenotazione;
  • La Carta d'Identità scaduta o in scadenza o deteriorata;
  • La denuncia  resa all'Autorità di Pubblica Sicurezza in caso di furto/smarrimento della carta;
  • Eventuale ricevuta del pagamento se effettuato tramite PagoPA
  • Per i minori di 18 anni (pena l'impossibilità al rilascio/rinnovo della carta d'identità elettronica):

  • Presenza del minorenne;
  • Presenza di entrambi i genitori o in alternativa  dichiarazione di Assenso all'espatrio munita di fotocopia di un documento di identità del genitore impossibilitato (Modulistica allegata)   
  •  Se l'altro genitore non vuole o non può per qualsiasi motivo dare il proprio assenso, occorre l'autorizzazione del Giudice Tutelare competente, che è quello del comune di residenza del minore. 

    Se il genitore è l'unico esercente la potestà (vedovo/a oppure quando il bambino è stato riconosciuto solo dal padre o dalla madre) non necessita di alcuna autorizzazione.

Cosa si ottiene

L'appuntamento presso il Comune per il rilascio di una nuova Carta d'Identità Elettronica.

Tempi e scadenze

Tempi per il rilascio del documento 5 giorni lavorativi decorrenti dalla data di emissione.

La durata del documento resta invariata (3 anni fino a tre anni di età, 5 anni fino a diciotto anni e 10 anni oltre i diciotto anni).

Sono necessari circa 15 minuti per l'acquisizione di tutti i dati relativi al documento e per la trasmissione dei dati al Ministero

Costi

Costo CIE (16,79 € + diritti di segreteria e i diritti fissi, richiesti dal Comune) totale  22 Euro 

Il pagamento potrà essere effettuato esclusivamente con le seguenti modalità:

Con quest’ultima modalità potrebbe essere richiesto un costo aggiuntivo.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'Ufficio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale.

Ulteriori informazioni

ATTENZIONE: la carta d’identità cartacea sarà rilasciata solo in casi eccezionali di reale e documentata urgenza segnalati dal richiedente per motivi di salute, viaggio, consultazione elettorale e partecipazione a concorsi o gare pubbliche.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale

Telefono: 0431623620
Email: anagrafe@comune.sangiorgiodinogaro.ud.it
Email: demografico@comune.sangiorgiodinogaro.ud.it
Email: elettorale@comune.sangiorgiodinogaro.ud.it
PEC: comune.sangiorgiodinogaro@certgov.fvg.it
Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 23/04/2025